Classe 1982, Show Window è nata in Piemonte, ma oggi lavora in tutto il territorio italiano, grazie a un percorso di evoluzione che l’ha resa una delle realtà più importanti nel settore del trade marketing nazionale.
- Le origini di Show Window: la cartellonistica e gli esordi nel trade marketing
- L’evoluzione: dall’espansione alla digitalizzazione
- Un approccio multisettoriale: dall’industria farmaceutica, alla GDO
- Parola d’ordine: personalizzazione dei materiali promozionali
- Show Window: radici forti e sguardo al futuro
Quando si taglia il traguardo dei 40 anni di attività significa che quella spinta che ha portato un gruppo di persone a scommettere su un’idea e a portarla avanti, andava nella giusta direzione. Un po’ come la longevità dei matrimoni, quella delle aziende è sempre più difficile da registrare e il motivo è, spesso, che le abitudini e le consuetudini prendono il sopravvento nascondendo una visione realmente centrata e analitica sul mercato. Il mercato, però, è un panorama in movimento: per vederlo a fuoco bisogna seguirlo, altrimenti si perde il centro e diventa tutto confuso e disorientante.
Con questo mantra ben presente in testa, in Show Window abbiamo cercato di seguire costantemente i cambiamenti del mercato per prendere decisioni oculate e andare oltre: non è mai semplice, ma grazie allo sviluppo di strategie innovative siamo riusciti a mantenere una posizione di rilievo e a consolidare partnership con i più grandi brand italiani e internazionali.
Le origini di Show Window: la cartellonistica e gli esordi nel trade marketing
Negli anni ‘80 Show Window era una realtà specializzata nella cartellonistica, lavoravamo principalmente nel settore degli stabilimenti balneari. La pubblicità aveva già un ruolo fondamentale per le aziende in Italia, ma il concetto di trade marketing non era ancora sviluppato come lo conosciamo oggi. Noi abbiamo saputo cogliere questa opportunità, guardando anche a cosa stava succedendo negli Stati Uniti e, con un’attenzione particolare ai dettagli e alla qualità del lavoro, abbiamo creato un modello di business basato sulla personalizzazione delle soluzioni per i brand che desideravano promuovere i loro prodotti nei punti vendita.
L’intuizione vincente è stata quella di ampliare il nostro raggio d’azione, passando dalla semplice cartellonistica, all’offerta di servizi integrati per la gestione delle campagne di trade marketing sui punti vendita e l’ottimizzazione degli spazi commerciali.
Questo passaggio ha segnato l’inizio di una crescita costante e oggi possiamo affermare di essere stati dei veri e propri pionieri per il trade marketing in Italia, soprattutto per il settore farmaceutico, che si è completamente rivoluzionato negli ultimi 20 anni.
L’evoluzione: dall’espansione alla digitalizzazione
I primi anni del nuovo secolo hanno rappresentato un periodo di espansione e diversificazione per Show Window. Con l’aumento della concorrenza e la crescita esponenziale del settore retail, abbiamo compreso la necessità di evolverci e di abbracciare nuove tecnologie per mantenere la nostra posizione sul mercato. L’implementazione di soluzioni digitali per la gestione degli spazi espositivi ci ha permesso di offrire ai nostri clienti strumenti efficaci e intuitivi, utili anche per monitorare e ottimizzare le loro campagne di marketing in store.
Oggi sono ben 9.000 le farmacie che utilizzano la nostra piattaforma web per la gestione della fatturazione degli spazi espositivi concordati con vari brand.
Questo ci ha permesso di trasformarci in un punto di riferimento per la digitalizzazione nel trade marketing: con i nostri software i brand sono riusciti a semplificare notevolmente la gestione logistica dei materiali di campagna e semplificare i processi operativi.
Grazie al nostro magazzino centrale di proprietà e a oltre 60 punti distribuiti su tutto il territorio nazionale, garantiamo un’efficace gestione logistica dei materiali per le attività di trade marketing.
Social media marketing: il nostro metodo per il settore pharma
La ricerca di soluzioni innovative nel trade marketing passa ovviamente anche attraverso i social media: ecco perché, nel corso degli anni, abbiamo creato un vero e proprio metodo che consente ai brand di promuovere i loro prodotti direttamente sulle pagine social dei punti vendita coinvolti nelle campagne promozionali. Offline e online devono interagire in modo strategico!
Come spiega Silvia Bertinotti, Digital rent space & CRM Manager: “I brand che scelgono Show Window come partner per il trade marketing possono accedere a una piattaforma certificata Meta attraverso la quale è possibile gestire e pubblicare, previa informazione al punto vendita, una serie di post organici su un panel di negozi precedentemente individuati e coerenti con la strategia.”
I criteri di distribuzione dei post sul database dei punti vendita sono una decisione che viene presa dai brand, a seconda del tipo di campagna attiva, del target, degli obiettivi e del budget.
Sono oltre 3 mila le farmacie che usano la piattaforma ogni annoegarantiamo una copertura totale di oltre 2.5 milioni di follower.
I brand hanno così un unico referente per una vasta e complessa serie di attività territoriali. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di semplificare il lavoro dei nostri clienti e offrire al contempo soluzioni altamente innovative.
Un approccio multisettoriale: dall’industria farmaceutica, alla GDO
40 anni fa era un altro mondo. In Italia c’erano piccoli negozi e punti vendita specializzati, non esistevano ancora i centri commerciali, se non nelle grandi città: il primo – e unico per molto tempo – fu nel 1971 una Maxi Standa nel varesotto. In questo contesto, anche i punti vendita specializzati erano visti, spesso, come luogo di consulenza, non solo di vendita: le farmacie, erano percepite dai consumatori principalmente come luoghi di servizio senza un valore estetico o promozionale, e i farmacisti erano pochi e socialmente rilevanti. Il settore farmaceutico, dedito solo ed esclusivamente al medicale, trascurava allora design e allestimenti, con campagne promo quasi inesistenti.
Ma il modo di comunicare il benessere e la salute si è profondamente modificato nel corso degli anni e, cogliendo la sfida sul nascere, con Show Window siamo presto diventati un punto di riferimento nel trade marketing per le farmacie. Oggi, collaboriamo con alcuni dei più importanti marchi e aziende del settore, tra cui Reckitt, Opella, Zambon, Laroche-Posay, Menarini, Giuliani.
Il nostro è anche un approccio consulenziale: creiamo gruppo di lavoro può realmente creare valore agli occhi dei consumer, con informazioni precise, consigli utili e obiettivi personalizzati (dall’awareness al sell-out).
Questa filosofia orientata alla personalizzazione del progetto ci ha permesso di aprirci a nuove opportunità di business anche in altri settori. Ci hanno infatti scelto brand come Coca Cola, Unicredit, Bancomat S.p.A, Lavazza, Costa Crociere, Ferrero, Samsung. Abbiamo iniziato nel settore farmaceutico e cosmetico, e ci siamo evoluti affrontando le sfide della GDO, dall’automotive e dai settori bancario e assicurativo.
In ogni progetto, che sia grande o piccolo, puntiamo sempre al massimo. E sempre con un approccio data-driven.
Studiamo inoltre tutte le nuove tendenze dello shelf marketing, per massimizzare il sell-out dei nostri brand, posizionando i prodotti sugli scaffali in modo efficace e attrattivo.
Flessibili, adattabili e con un approccio olistico: sono queste le strategie di shelf marketing che proponiamo ai nostri clienti, per rafforzare la brand awareness, e agire anche come una call-to-action decisiva per gli acquirenti direttamente nel punto vendita.
Parola d’ordine: personalizzazione dei materiali promozionali
Creare campagne promozionali di successo per noi significa soprattutto una cosa: personalizzare in modo strategico tutti i materiali utili per raggiungere gli obiettivi dei nostri clienti.
Nel settore del trade marketing odierno, e in generale in tutto il comparto advertising, complice una elevata esposizione del pubblico ai messaggi promozionali, emergere con il proprio brand è sempre più difficile. Ecco perché le soluzioni standard non funzionano più. Come ha raccontato uno dei nostri Project Manager:
Lavoriamo sui progetti dei nostri clienti senza cataloghi o espositori standard. L’oggetto si disegna in base a quel che deve comunicare, in base al prodotto, in base al brand e al potenziale cliente. Quattro elementi che si possono combinare in un numero infinito di soluzioni che, quindi, crediamo non possano essere standardizzate.
Gestiamo oltre 250mila allestimenti ogni anno e quindi siamo ben consapevoli delle best-practices da adottare per ogni situazione e per ogni tipo di campagna.
Personalizzare i nostri servizi significa anche risolvere particolari criticità nel minor tempo possibile.
Vetrofanie personalizzate: un trend in crescita
Le vetrofanie sono ancora oggi un mezzo molto efficace per trasmettere messaggi promozionali, coinvolgere i clienti e favorire il successo delle campagne di sell-out, soprattutto in punti vendita come le farmacie.
La tendenza attuale, per le campagne sul punto vendita che usano le vetrofanie come mezzo promozionale è ancora la personalizzazione. Servono grafiche personalizzate che possano adattarsi al meglio all’ambiente circostante.
In pratica, questo per noi significa creare soluzioni su misura per i nostri clienti e a seconda della campagna di trade marketing da realizzare.
“Oggi abbiamo a disposizione molti materiali diversi sui quali stampare le vetrofanie – spiega Stefano Damiani, Merchandiser e specializzato negli allestimenti che lavora in Show Window da oltre 20 anni – “e ciascuno di essi può avere tecniche di montaggio differenti e adattarsi a certe situazioni ambientali di esposizione al sole oppure alla pioggia meglio di altri.”
A seconda delle tempistiche delle campagne decidiamo quali siano i materiali migliori da usare: ci sono vetrofanie che devono restare visibili per poche settimane e oltre 6 mesi.
Anche in questo caso i materiali che selezioniamo per le nostre vetrofanie, oltre a garantire un’ottima resa visiva, sono riciclabili ed ecosostenibili.
Desideriamo che anche i nostri clienti possano ridurre l’impatto ambientale delle loro campagne promozionali e rispondano così in modo concreto alla crescente consapevolezza dei consumatori per la sostenibilità.
Show Window: radici forti e sguardo al futuro
Siamo determinati a continuare il nostro percorso di crescita, a partire dall’ottimizzazione dei nostri processi interni con politiche innovative che vanno verso l’attenzione all’ambiente, alle risorse umane e a tutto quanto possa contribuire a rendere, quello lavorativo, un ambiente migliore.
Investiamo in nuove tecnologie, con un occhio sempre attento alle tendenze del mercato e alle opportunità che derivano dalla crescente digitalizzazione del settore retail, svilupperemo partnership strategiche e valorizzeremo le nostre risorse umane.
Nello stesso tempo, però, curiamo anche le tecniche tradizionali: abbiamo una rete di oltre 450 promoter e merchandiser specializzati che lavorano con noi da oltre 10 anni e desideriamo che continuino a farlo. “La formazione continua che mettiamo a disposizione di tutti i nostri collaboratori, la conoscenza del territorio e dei punti vendita coinvolti nelle campagne, ci garantisce un approccio diretto, fidelizzato e molto semplificato con tutte le figure manageriali del sales-point” – sottolinea Nadia Formagin, Operation Manager in Show Window.
La nostra capacità di innovare, adattarci e anticipare i cambiamenti del mercato è ciò che ci ha reso un punto di riferimento nel trade marketing per oltre 40 anni. E questa stessa capacità sarà la nostra forza anche nei decenni a venire, per creare valore per i nostri clienti e i nostri partner.
Scopri come possiamo supportare la crescita del tuo brand. Contattaci per saperne di più sulle nostre soluzioni di trade marketing personalizzate.
Leader
del trade marketing dal
1982

Compila il form e scopri il sistema Show Window per il tuo brand:
✔️ Ti supportiamo nella gestione efficace delle store promotions
✔️ Creiamo valore per i tuoi progetti di comunicazione e marketing
✔️ Realizziamo soluzioni attrattive per il visual merchandising